CHI SONO
Marco Ferrero
Torinese, 51 anni, tre figli, giornalista.
Dal 2015 sono l’unico consulente di comunicazione e marketing fintech in Italia.
La mia carriera però è iniziata molto prima.
Nel 1993, scrivendo di sport sui campetti di periferia di Torino. Presto però ho scoperto che ero più bravo a parlare di partite IVA, che di partite di calcio. Nel 1997 mi sono trasferito a Milano e ho cominciato a lavorare nella comunicazione finanziaria.
Da allora non ho mai smesso.

COSA HO FATTO

Il mio lavoro è rendere famosi gli imprenditori. Da 25 anni.
Negli ultimi 25 anni (i primi 10 in grandi agenzie, gli altri come freelance) il mio lavoro è sempre stato lo stesso: Rendere famosi gli imprenditori.
Ho lavorato per multinazionali, banche, startup e pmi di molti settori. Ho gestito il lancio del primo venture capital italiano, quotato in borsa due aziende, contribuito al successo dei Pokémon, diretto l’ufficio stampa del Workshop Ambrosetti, gestito la campagna per le Olimpiadi invernali 2006 e fatto pubblicare oltre 8.000 articoli e servizi sui miei clienti.
Poi, nel 2015 mi sono specializzato nella consulenza di comunicazione e marketing fintech…
Il fintech
Perchè valgo 10 milioni di $
Sono stato il primo consulente di comunicazione e marketing per il fintech in Italia

Da bambino non perdevo una puntata del telefilm: “L’uomo da Sei Milioni di Dollari”. Non avrei mai pensato che un giorno sarei diventato “il consulente da 10 milioni di dollari”!
Nel 2015, quando ho deciso che mi sarei specializzato nella comunicazione del Fintech, ho iniziato con 3 clienti. Tre startup sconosciute.
Ero il 1° a farlo e nessuno sapeva cosa fosse il fintech, allora. È stato un lavoro complesso e ho dovuto superare molti ostacoli, ma alla fine queste tre startup hanno raccolto finanziamenti per oltre 9,6M di euro (più di 10M di $!) e oggi sono tutte scale-up consolidate.
Per questo da allora mi chiamano “il consulente da 10 milioni di dollari“.
Da bambino non perdevo una puntata di: “L’uomo da Sei Milioni di Dollari”. Non avrei mai pensato che un giorno sarei diventato il “consulente da 10 milioni di dollari“!
È andata così: Nel 2015, quando ho deciso che mi sarei specializzato nella comunicazione del Fintech, ho avuto come primi clienti 3 startup.
Le ho aiutate a farsi conoscere, a spiegare cosa facevano, a mostrare i vantaggi delle loro piattaforme. Risultato: Hanno raccolto oltre 9,6M di euro (più di 10M di $!) e oggi sono tutti e tre scaleup consolidate.
Qualche tempo fa, quando ho raccontato questa storia a un giornalista, è stato lui a definirmi “un consulente da 10 milioni di dollari” e il bambino che è in me…ha sorriso

Due parole sul mio metodo

Un sistema scientifico per vincere le sfide del fintech
Le startup fintech affrontano sfide complesse: Devono raggiungere molte categorie di clienti allo stesso tempo (es: utenti e merchant), vincere la resistenza al cambiamento, sfidare gli incumbent e la concorrenza.
Per far fronte a problemi così complessi serve una strategia diversa da quelle di altri settori.
Per questo ho creato un sistema di comunicazione progettato in modo scientifico SOLO per le aziende fintech.
Unisce media relations, ingegneria del consenso e marketing ed è in grado di trasformare in pochi mesi anche una startup esordiente in un’azienda famosa e desiderata dai clienti e dagli investitori.
Le startup fintech affrontano sfide complesse e hanno problemi di comunicazione diversi dalle aziende tradizionali.
Per questo ho creato un sistema di comunicazione progettato in modo scientifico SOLO per le aziende fintech.
Unisce media relations, ingegneria del consenso e marketing ed è in grado di trasformare in pochi mesi anche una startup esordiente in un’azienda famosa, autorevole e cercata dai clienti e dagli investitori.






LA SCRITTURA
Per piacere e per lavoro
Nonostante da anni mi occupi esclusivamente di comunicazione e marketing fintech, la passione per il giornalismo e la scrittura non mi ha mai abbandonato.
Quando posso, dunque, rivesto i panni del cronista e scrivo. Sempre di tecnologia e di fintech, naturalmente.*
È nato così il saggio “Senza Contanti – La rivoluzione dei pagamenti mobili per tutti” pubblicato nel 2020, di cui sono coautore insieme a Enrico Sponza, uno dei massimi esperti italiani di mobile payment.
E nascono così anche gli articoli che ogni tanto (ahimè meno di quanto vorrei) scrivo in un blog sull’Huffington Post Italia.
*Anche di dinosauri e principesse per mia figlia…

Altri, invece, hanno scritto su di me, tra cui:







Adesso che sai chi sono, incontriamoci
Ti offro, gratis, una consulenza per "sbloccare" la comunicazione della tua piattaforma fintech
Se sei arrivato a leggere fin qui probabilmente è perchè stai cercando un'agenzia o un professionista specializzato nel fintech, per migliorare la comunicazione della tua azienda. Io posso aiutarti.
È una vera consulenza, non un incontro di vendita!
Ed è GRATIS!
Cosa otterrai dalla consulenza
- Ti suggerirò le due azioni che potrai fare in 5 minuti, per migliorare subito del 30% la comunicazione della tua azienda.
Non è una “sparata” promozionale! Ci sono DAVVERO due cose semplici da fare, che sono utilissime, ma che dimenticano tutti!
- Ti svelerò il Trucco di Omero per riscrivere la tua storia personale e renderla "giornalistica" come quella di Steve Jobs, senza mentire.
- Ti mostrerò le notizie sulla tua azienda che a te sembrano banali, ma che invece i giornalisti non vedono l'ora di pubblicare.
Inoltre risponderò a tutte le domande che vorrai farmi sulla comunicazione e il marketing della tua piattaforma fintech.